Arriva un grido d'allarme dall'ultimo Congresso Nazionale dei neonatologi: nei primi 3 mesi del 2019 in Italia sono nati 6.801 bambini in meno rispetto allo stesso periodo del 2018. "Se vogliamo sperare in un'inversione di tendenza, i neonati e i bambini devono essere al centro di ogni iniziativa politica, a livello nazionale e locale, al centro del futuro", ha spiegato il presidente della Società Italiana di Neonatologia, Fabio Mosca. Attualmente il tasso di fertilità è di 2,5 figli per donna a livello mondiale, ma scenderà a 1,9 nel 2100, sotto la soglia del 2,1 che per i demografi consente ad una popolazione di rimanere stabile. Secondo Eurostar, senza arrivi dall'estero, l'Italia è destinata a dimezzare la sua popolazione entro 80 anni.